In ogni grande crisi della storia umana, le divergenze sulla natura dell'uomo sono il punto fondamentale su cui verte la discussione.
Per quanto questa discussione assuma vesti politiche, economiche o sociali non si perverrà a una vera risoluzione finché non si chiarirà la questione spirituale.
La domanda «che cos'è l'uomo?» è onnipresente e il nostro è un tempo di grave crisi per la semplice ragione che questa domanda non può più essere posposta o elusa.
Gli scritti bahá'í spiegano che: « l'uomo è, in realtà, un essere spirituale e solo quando vive nello spirito è veramente felice. Il desiderio di elevarsi spiritualmente è di tutti...».
Il messaggio di Bahá'u'lláh, affronta il tema della natura dell'uomo da un punto di vista universale.
Come i fondatori delle religioni più antiche, Egli insegna che gli esseri umani sono creati a immagine di Dio e che sono tutti potenzialmente in grado di scoprire e sviluppare in se stessi tutte le qualità attribuite a Dio, come amore, giustizia e compassione.
Ogni essere umano è come «una miniera ricca di gemme di inestimabile valore».
8.00 euro
Sul sito della casa editrice:
Su Amazon:
Un caro saluto a tutti
Nessun commento:
Posta un commento